Quasi tutte le persone tutt’oggi utilizzano lo smartphone come strumento di lavoro.
Il portale dell’automobilista viene in aiuto a chi è curioso di sapere tutto riguardante la propria patente, le tasse automobilistiche ed i propri veicoli mettendo a disposizione degli utenti che possiedono uno smartphone un’app chiamata iPatente che permette di verificare all’istante:
- scadenza e controllo saldo punti patente di guida;
- stato delle pratiche avviate, come ad esempio la variazione della residenza;
- veicoli intestati ad un soggetto;
- di trovare in determinato raggio geografico un centro revisione e i medici per il rinnovo patente;
- lo stato dell’assicurazione rca e la classe d’inquinamento di un veicolo;
- quali sono le imprese autorizzate al trasporto di persone o merci.
Per usufruire di questa comoda app è necessario:
- per prima cosa accedere e/o iscriversi al portale dell’automobilista come spiegato in questo articolo “il portale dell’automobilista: iscrizione e accesso“. Se siete già iscritti potete inserire direttamente i dati di login;
- scaricare l’app iPatente sullo smartphone;
- inserire i dati d’accesso.
Come recuperare username e password del il portale dell’automobilista
Se non sei ancora registrato al portale dell’automobilista devi:
- selezionare se si è un’impresa o un cittadino;
- compilare i campi di registrazione con i propri dati anagrafici.
Se invece sei già registrato ma hai dimenticato la password puoi recuperarla seguendo i seguenti passaggi:
- accedi alla sezione “login“;
- selezionare se si è cittadino o impresa;
- compilare uno dei due campi, dati generali o personali;
- controllare se l’indirizzo email è corretto (per privacy è in parte nascosto);
- premere su “continua”, dopodiché verrà inviato un link al vostro indirizzo email;
- ricevuta la mail dovete premere sul link indicato e sarete indirizzati al sito del il portale dell’automobilista;
- andate a ricontrollare la posta ricevuta nel vostro indirizzo email, perché vi sarà arrivata una nuova email con una password da sostituire;
- dopo aver seguito tutte le indicazioni sarà possibile accedere al portale, con nome utente e la password appena ricevuta (nota bene che nel link ricevuto nell’ultima email viene presentato il nome utente composto generalmente da “nome.cognome” ma a volte il nome utente può essere completato da un numero);
- se non ricordate il nome utente potete contattare il call center del portale: 800232323 dalle 8 alle 20 dal lunedi al venerdi; dalle 8 alle 14 il sabato;
- infine se tutto prosegue senza intoppi si accederà a una pagina per sostituire la password ( verrà scritto in rosso “utente bloccato” ma non dovete preoccuparvi, compilate i campi con la password momentanea, la nuova password e la conferma della nuova password)
Ecco fatto da ora potete controllare comodamente i vostri dati dallo smartphone con l’applicazione iPatente.
Copyright © Riproduzione riservata