Residenza
Dimora
Domicilio
Per domicilio si intende il luogo dove una persona ha la sede principale dei propri interessi ed affari.
Autocertificazione di residenza
L’autocertificazione di residenza viene utilizzata e richiesta per sostituire il certificato di residenza nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e con i gestori dei servizi pubblici.
Pubblica Amministrazione e con i gestori dei servizi pubblici sono obbligati ad accettare l’autocertificazione.
L’autocertificazione può essere sottoscritta dai cittadini italiani e comunitari e dagli extracomunitari che hanno un regolare permesso di soggiorno.
Non è necessario che la firma apposta sull’autodichiarazione venga autenticata ma ad essa dovrà essere allegata la copia del documento di identità in corso di validità.
Il soggetto che presenta l’autocertificazione di residenza, in calce alla stessa dichiara di assumere ogni responsabilità, civile e penale, di quanto ha dichiarato, ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000.
Copyright © Riproduzione riservata