Patente nautica: a cosa serve?
La patente nautica serve agli appassionati del mare che si vogliono spingere sempre più lontano dalla costa il proprio mezzo ed il suo conseguimento è necessario per condurre imbarcazioni a vela o a motore aventi unità propulsiva di oltre 40,8 cv e per navigare oltre le 6 miglia dalla costa.
Considerando che un miglio nautico equivale a 1.852 m si può calcolare che fino a 11 km di distanza dalla riva e con un motore avente potenza inferiore a 40,8 cv si può condurre una barca senza patente.
E’ importante considerare anche la cilindrata del motore che traina l’imbarcazione, infatti per l’utilizzo di cilindrate superiori ai 750cc per motori 2 tempi, ai 1000cc per quelli 4 tempi fuoribordo, ai 1300cc per gli entrobordo e ai 2000cc per motori diesel la patente è obbligatoria a prescindere dalla distanza dalla costa.
Tipi di patente nautica
La patente nautica si divide in 3 categorie ovvero A,B e C:
A) per la conduzione di unità di diporto e imbarcazioni entro 24 m di lunghezza fuori tutto;
B) per la conduzione di navi, quindi di lunghezza superiore ai 24m;
C) per la direzione di unità di diporto ed imbarcazioni categoria riservata alle persone disabili.
La patente nautica può essere presa per :
- imbarcazioni a motore;
- imbarcazioni a vela e motore.
La prima opzione è la più economica ma è anche limitata alla sola conduzione di imbarcazioni a motore; per chi invece volesse condurre anche imbarcazioni a vela è consigliato scegliere l’opzione 2.
Inoltre, per la patente nautica si può scegliere il limite di distanza massima di conduzione ossia 12 miglia oppure oltre le 12 miglia.
La patente è necessaria anche per l’utilizzo di barche destinate allo sci nautico e per la guida di moto d’acqua.
Quiz patente nautica
Lo studio per conseguire la patente nautica può essere fatto iscrivendosi e frequentando una scuola nautica oppure come privatista, risparmiando in quest’ultimo caso sul costo complessivo.
Per allenarsi con i quiz si possono acquistare vari libri di esercizi e manuali che si trovano in vendita in quasi tutte le librerie, ma se volete allenarvi gratuitamente il portale dell’automobilista può essere d’aiuto; difatti all’interno del sito web vi è una sezione dedicata nella quale sono presenti degli esercizi da svolgere.
Copyright © Riproduzione riservata