Sul sito web del MEF (Ministero dell’economia e delle finanze) dal 1 settembre 2019 è il linea il nuovo portale istituzionale di NoiPa. Il portale creato qualche anno fa ha subito un restayling e una reingegnerizzazione dell’intero sistema per stare a passo dell’innovazione tecnologica.
Il nuovo portale conterrà nuovi servizi e sfrutterà a pieno la piattaforma cloud denominata Cloudify NoiPa alla quale si appoggia.
Dal sito istituzionale si evince che con successivi interventi sarà migliorata l’usabilità della piattaforma.
I servizi presenti sul nuovo portale sono così suddivisi:
-
servizi giuridici e presenze (fascicolo dipendente e stato matricolare, provvedimenti e procedimenti, inquadramenti, gestione presenze e cartellino);
-
servizi stipendiali (trattamento fisso e accessorio, trattamento pensionistico e fiscale, riduzioni del trattamento e ritenute volontarie, dichiarazioni e rendicontazioni);
-
gestione e capitale umano (valutazione delle perfomance, formazione, concorsi);
-
servizi aggiuntivi (missioni, buoni pasto, pianificazione ferie).
Gli utenti che utilizzano i servizi erogati da Noipa sono circa 2 milioni, ovvero più della metà del totale dei dipendenti statali.
Le modifiche al portale riguardano sia la grafica che i contenuti ed ogni utente potrà consultare in modo veloce ed intuitivo il proprio cedolino paga, andando a verificare nel dettaglio le informazioni riguardanti la propria posizione lavorativa.
Oltre alla versione italiana il sito è usufruibile anche nella versione inglese e tedesca.
Il MEF avverte che sarà necessario aggiornare l’App Noipa per utilizzare al meglio i servizi della piattaforma. L’App è già disponibile e scaricabile su Google Play per i dispositivi che usano il sistema android.
Copyright © Riproduzione riservata