Contenuti
Storia TIM Mail
Tim Mail è stato creato da Telecom Italia s.p.a. nel 2015 e ha pian piano sostituito gli account di alice mail a seguito della chiusura del sito Alice.it.
Gli utenti dal 2015 sono stati reindirizzati al dominio Telecomitalia.it ora mail.tim.it.
Come Funziona TIM Mail
Per usufruire di Tim Mail è necessario effettuare l’accesso al servizio dal sito web, dall’app mobile messa a disposizione dal Telecom accedere direttamente tramite outlook.
Le funzionalità principali dell’account di posta di Tim sono le seguenti:
- poter inviare e ricevere messaggi di posta elettronica;
- poter archiviare i messaggi ricevuti ed inviati in cartelle e sottocartelle in modo da agevolare la ricerca delle mail ricevute nel corso del tempo;
- poter archiviare file ricevuti come allegati suddividendoli per tipologia con la possibilità di poterli visionare in anteprima e di condividerli con amici, parenti e altri contatti;
- poter creare una rubrica di contatti utili o utilizzati più frequentemente;
- possibilità di utilizzare i servizi offerti da Telecom tramite smartphone, iphone, tablet e altri dispositivi mobile scaricando l’app MobiMail messa a disposizione da TIM per i clienti @tm.it, @alice.it, @tin.it.
Registrazione TIM Mail
Tim permette di registrare un nuovo account Tim Mail sia ai già clienti sia ai non clienti.
Per i clienti Adsl o Fibra Tim
Gli abbonati al servizio ADSL o Fibra di Telecom Italia per effettuare la registrazione di un nuovo account dovranno collegarsi dalla loro linea e cliccare sul pulsante “Registrati”, avranno la disponibilità di scegliere tra mail @tim.it o @alice.it e del servizio di invio SMS direttamente dal sito web e avranno la facoltà di poter attivare e gestire altri servizi aggiuntivi.
Per i clienti tim mobile
I clienti di linea mobile TIM potranno registrarsi gratuitamente al servizio mail @tim.it o @alice.it e potranno associare il proprio numero di cellulare TIM alla mail per usufruire dei servizi aggiuntivi.
Per i non clienti
I non clienti TIM potranno registrare in modo gratuito una mail @tim.it p @alice.it da 3 GB comprensiva dei servizi Antivirus e Antispam.
Creazione Account
Per creare un nuovo account Tim Mail bisogna visitare la pagina di registrazione del sito di TIM cliccare poi sul pulsante “Registrati” e compilare il form che compare sulla pagina e seguire i passi elencati di seguito:
- immettere i propri dati personali;
- digitare una username ed una password;
- indicare un numero di cellulare da utilizzare per il recupero delle credenziali di accesso;
- accettare le condizioni di utilizzo del servizio e della privacy.
Login TIM Mail
Per accedere al mail di Tim si deve visitare il sito web di TIM all’indirizzo mail.tim.it ed inserire nei campi specifici username e password scelti al momento della registrazione.
Come recuperare password TIM Mail
L’utente che non ricorda la password di accesso a Tim Mail potrà recuperarla seguendo la procedura di seguito elencata:
- scegliere l’opzione “recupera username e password” posizionata sotto il form di login della pagina di accesso di TIM Mail;
- inserire la propria username e l’estensione dell’indirizzo email (@tim.it o @alice.it o @tin.it);
- cliccare sul link “recupera password”;
- inserire nel campo specifico il codice di 5 cifre ricevuto come sms per una verifica di sicurezza;
- digitare una nuova password e ripeterla nuovamente prima di confermarla nel campo “ripeti password”.
Come recuperare username TIM Mail
L’utente che non ricorda la propria username di accesso può recuperarla seguendo la seguente procedura:
- scegliere l’opzione “recupera username e password” posiziona sotto il form di login della pagina di accesso di TIM;
- cliccare sul link “recupera username”;
- inserire nel campo specifico il proprio numero di telefono indicato in fase di registrazione;
- inserire nell’apposito campo il codice di 5 cifre ricevuto tramite sms per una verifica di sicurezza.
Come cancellare account di posta di TIM Mail
Per cancellare un indirizzo email di Tim mail è sufficiente seguire i seguenti passi:
- inserire le proprie credenziali di login nell’apposita pagina del sito di TIM;
- cliccare sul link “Procedi”;
- una volta visualizzate le ultime 4 cifre del numero di cellulare collegato all’account di Tim cliccare su “Avanti”;
- digitare nell’apposito campo il codice di verifica ricevuto via SMS e cliccare “Avanti”;
- cliccare entro 15 giorni su link ricevuto come messaggio di posta elettronica del proprio account per confermare l’intenzione di voler eliminare l’account.
Copyright © Riproduzione riservata